Skip to main content

Barbera frizzante doc

Interpretazione

del passato…

“Definito il vino di chi lavora le vigne, il Barbera frizzante DOC è una amorevole e ben riuscita interpretazione del passato, che fa della piacevolezza gustativa e della bevibilità le sue più importanti caratteristiche.”

Scheda tecnica

Colli Bolognesi Barbera frizzante DOC

 

Terreno: argilloso nella parte alta del vigneto e di medio impasto nella parte inferiore
Zona e Comune di produzione: vigneti di proprietà in zona Colli Bolognesi Zola Predosa Ponte Ronca
Metodo di vendemmia: manuale in casse da 25 Kg (primo passaggio), meccanizzato (secondo passaggio)
Periodo di raccolta: seconda metà di settembre
Vinificazione: metodo Charmat corto (2/3 mesi) a temperatura controllata 15/18°C, macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 24°C per 7 gg fermentazione malolattica e presa di spuma
Vitigno: Barbera
Sistema di impianto: controspalliera a 4500 piante/ha esposto est/ovest
UVA Produzione per ettaro: 7 ton
Bottiglia: Bordolese
Formato: bottiglia 75 cl
Sistema di chiusura: con immissione di azoto a sistema isobarico utilizzando sughero naturale agglomerato
Gradazione: 12,5% Vol
Temperatura di servizio: 8°C in estate/16°C in inverno
Pressione in Bar: 2
Estratto secco: 32 gr/l
Solforosa totale: 78 mg/l
Zuccheri totali: 4,8 gr/l
Bottiglie prodotte: 2060 di questa partita 2018