Castelzola bianco
Sapori dal
passato…

Scheda tecnica
Vino da uve stramature
Terreno: pseudo argilloso, terre rosse mediterranee
Zona e Comune di produzione: vigneti di proprietà in zona DOC Colli Bolognesi a Ponte Ronca di Zola Predosa
Metodo di vendemmia: tardiva manuale in casse da 15 Kg (secondo passaggio) su uve stramature e botritizzate.
Vinificazione: pressatura soffice di uve intere di Grechetto gentile. Fermentazione in vasca di cemento, batonnage sur liesse per 6 mesi, travaso e affinamento in vasche di cemento. Taglio con piccola quantità di Albana vendemmia tardiva 2011, 2013, 2017 mantenuta in vasca di cemento con “metodo solera”. Taglio con vino ottenuto da vinificazione e uve intere di Sauvignon Blanc macerate in botti di rovere.
Vitigno: Pignoletto, Albana e Sauvignon
Sistema di impianto: controspalliera a 2500 piante/ha esposto est/ovest anno di impianto 1970 (Albana). Controspalliera a 4500 piante/ha esposto nord-sud (Grechetto gentile)
UVA Produzione per ettaro: 5 ton/ha-7 ton/ha
Bottiglia: Bordolese
Formato: bottiglia 50 cl
Sistema di chiusura: con immissione di azoto a sistema isobarico utilizzando bio-polimero a base vegetale
Gradazione: 12,5% Vol
Temperatura di servizio: 10°C
Pressione in Bar: –
Estratto secco: 30 gr/l
Solforosa totale: 155 mg/l
Zuccheri: 75 gr/l
Bottiglie prodotte: 966 di questa partita