Skip to main content

Pignoletto frizzante DOCG

Territorio, ricerca

e passione.

“Nato per la prima volta nel 2016, a ricordare i VÈNTI anni della gestione di Silvia e Cesare , è un “cru” che proviene da una vigna unica, nella zona più VÈNTIlata dell’azienda. Resta in affinamento sui lieviti oltre un anno, per poi passare ad un lungo elevaggio in bottiglia.”

Scheda tecnica

Colli Bolognesi Pignoletto Frizzante DOCG

 

Terreno: pseudo argilloso, terre rosse mediterranee
Zona e Comune di produzione: vigneti di proprietà in zona Colli Bolognesi Zola Predosa Ponte Ronca
Metodo di vendemmia: manuale in casse da 25 Kg
Periodo di raccolta: 24 agosto (primo passaggio) 19 settembre (secondo passaggio)
Vinificazione: pressatura a freddo con acino intero e uso di neve carbonica metodo Martinotti lungo partendo da mosto (21 mesi) a temperatura controllata 15/18°C
Tecnica di vinificazione: batonnage sur lies in fermentazione
Vitigno: Grechetto gentile
Sistema di impianto: controspalliera a 4500 piante/ha esposto nord/sud
UVA Produzione per ettaro: 6 ton
Bottiglia: Bordolese
Formato: bottiglia 75 cl
Sistema di chiusura: con immissione di azoto a sistema isobarico utilizzando sughero naturale agglomerato
Gradazione: 12,5% Vol
Temperatura di servizio: 8°C
Pressione in Bar: 2,3
Estratto secco: 22,6 gr/l
Solforosa totale: 68 mg/l
Zuccheri: 3,5 gr/l
Acidità totale:
 5,9 gr/l
Bottiglie prodotte: 3200 di questo lotto 2018